Preghiera per le vocazioni
Lunedì Preghiamo: I Vespri: Signore, Tu che sei la luce del mondo, vieni a illuminare la vita dei tanti giovani che vivono nella tristezza:
Lodi: signore, fonte di giustizia e di pace, suscita uomini e donne che con ferma dedizione al bene comune II Vespri: Padre che ci hai fatti per Te e non abbiamo pace se non in Te, apri il cuore dei giovani al desiderio di cielo e di vita piena: Lodi: Siognore, che sei passato sanando e beneficando tutti, chiama anche oggi uomini e donne Vespri: Tu Signore, perdoni e ci insegni a perdonare: non manchino nella tua Chiesa sacerdoti attenti e premurosi Lodi: signore, atteso dalla Vergine Maria, e da Lei accompagnato in ogni tuo passo infondi coraggio e serenità alle giovani mamme. Vespri: Tu Signore, sei venuto per salvare chi era perduto accogli il grido di quanti si trovano in carcere; Lodi: Signore, Messia promesso, atteso con fiducia dagli anziani Simeone e Anna, benedici e sostieni i passi fragili degli anziani. Vespri: Padre che hai creato tutto l'universo e lo hai affidato alla cura dell'uomo, non far mancare alla tua Chiesa e a tutta l'umanità uomini e donne attenti al creato, Lodi: Signore Gesù, che nel sì di Maria ci doni il modello della gioiosa disponibilità al tuo volere, dona a quanti chiami a seguirti la fiducia certa nel tuo amore Vespri: Signore, che sei venuto per chi è povero e malato non privare della tua consolazione e della tua forza quanti chiami a segurti sulla via della croce, Lodi: Gesù, Re e Signore della storia e del tempo, apri i cuori di chi chiami a prendersi cura della Chiesa e dei popoli all'umanità e al servizio, Vespri: Signore Gesù, che hai voluto Giuseppe come padre premuroso, guarda i tanti giovani incerti e spaventati davanti al compito della paternità. Lodi:
Chi osserverà i comandamenti e li insegnerà agli uomini:
Sarà considerato grande nel regno dei cieli.
Martedì
Coloro che avranno indotto molti alla giustizia:
Risplenderanno come le stelle per sempre.
Mercoledì
Il timore di Dio è una scuola di sapienza:
Prima della gloria c’è l’umiltà.
Giovedì
Venite, figli, ascoltatemi:
V’insegnerò il timore del Signore.
Venerdì
Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite:
Perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio.
Sabato
Se non vi convertirete e non diventerete come i bambini:
Non entrerete nel regno dei cieli.
Domenica
Guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna:
Proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato.
O Dio, che hai dato a San Giuseppe Calasanzio, sacerdote, doni straordinari di carità e di pazienza per consacrare la sua vita all’insegnamento e all’educazione dei giovani, concedi a noi, che lo veneriamo maestro di sapienza, di essere come lui cooperatori della tua verità. Per Cristo nostro Signore. Amen.
possano scoprire la consolante presenza del Tuo amore che salva
sappiano aprire strade di serenità e di dialogo tra i popoli.
sostieni le scelte coraggiose che tu stesso hai suscitato in loro.
che con carità e tenerezza ti servano nei fratelli che soffrono nel corpo e nello spirito..
nell'ascolto di quanti si accostano al sacramento della riconciliazione.
Sappiano accogliere il dono della vita a ffrontare le fatiche e le prove con la stessa fedeltà di Maria.
dona loro il sostegno di fratelli e sorelle capaci di ascolto e accoglienza.
Siano sempre accompagnati dai giovani e con reciproco aiuto cresca il dialogo e il sincero ascolto.
capaci di educare al rispetto e alla tutela della natura.
e lo stesso entusiasmo della giovane Maria di Nazareth.
portando il peso della malattia, della solitudine, della povertà.
imparando da te, che sei mite e umile di cuore, la saggezza del governare.
Infondi in loro fiducia e gioia per accogliere e accompagnare con serenità il dono della vita.
perché ogni loro opera e servizio attinga vitalità dalla testimonianza di unità
Vespri:
Padre onnipotente e buono, che hai chiamato il Battista a preparare la via al Signore Gesù, manda uomini e donne capaci di leggere i segni dei tempi,
sapienti nel riconoscere e accogliere la tua Parola.
Pubblicato in VOCAZIONI-FORMAZIONE